Stampe d’arte
Un viaggio che inizia 900 anni fa e racconta la storia di un’arte antichissima a partire dalla sua scoperta e che nei secoli ha dato vita a un’autentica tradizione che tutt’oggi PrintLitoArt fa propria e porta con se: la Carta.
“Ogni giorno, partendo dalla carta, realizziamo opere d’arte”
Una storia che parte da lontano, la scoperta della carta è attribuita al ministro cinese Ts’ai Lun e risale al 105 dopo Cristo. La leggenda narra che il ministro, trovandosi sulle rive di uno stagno vide una lavandaia che strofinava e sciacquava vestiti logori. Lo strofinio provocava sfilacciamenti e le fibre perdute si riunivano tutte in una insenatura. Ts’ai Lun prese l’agglomerato di fibre sfilacciate e lo mise ad essiccare sull’erba.
Da lì a poco si rese conto che quell’agglomerato era diventato un foglio secco, consistente, bianco, morbido. Quel foglio poteva essere scritto. Quello stesso foglio e la sua storia fecero il giro del mondo sostituendo la lavorazione del papiro.
Partendo dal gelso, la produzione della carta vide susseguirsi quale materie prime il bambù, il lino, la canapa, i cenci. Ogni Maestro Cartaio aveva le sue formule e i suoi segreti sebbene il processo tramandato fosse replicabile facilmente.
Arrivato in Italia, il processo subì un’evoluzione: alcune operazioni divennero meccanizzate con mezzi rudimentali favorendo produzione e costi. I primi punti in cui venne ufficialmente riconosciuta l’esistenza della carta sono le Repubbliche Marinare: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia.
Galee colme di mercanzia e crociati che spostavano ingenti quantità tra i centri nevralgici di produzione e l’Oriente, luogo in cui era possibile apprendere l’arte del realizzare la carta. È in questa epoca, in questo scenario, che nascono i Magistri in Arte Cartarum.
Amalfi sopra ogni altra, la più antica delle Repubbliche, già nel IX secolo aveva una fiorente attività di creazione e lavorazione della carta.
La Carta d’Amalfi è, ora come allora, simbolo del Made in Italy, di una tradizione secolare che si trasmette di generazione in generazione. È il racconto dell’artigianalità, di una storia che parte da lontano e che caratterizza il nostro territorio sino a creare un ponte temporale tra i Magistri in Arte Cartarum e i nostri Magister dell’Arte della Stampa.
Proprio partendo dalla carta creiamo, ogni giorno, opere d’arte. È così che nasce PrintLitoArt, la prima ed unica piattaforma al mondo, totalmente Made in Italy, per la realizzazione di multipli d’arte di fotografie e di opere artistiche, tutte prodotte secondo il metodo litografico.
Ogni opera è unica, avvalorata e arricchita dalle nobilitazioni e dai dettagli delle nostre lavorazioni speciali, ognuna certificata dal nostro Magister dell’Arte della Stampa, marchiata a secco e numerata in una serie limitata, stampata su carte italiane con manifattura italiana.